IMU 2015 (per l’anno fiscale 2014)
Novità più o meno belle sull’imposta sulla casa
L’art. 9-bis, comma 1, del d.l. n. 47/2014, convertito nella Legge n. 80/2014, ha assimilando all’abitazione principale la casa posseduta dai cittadini non residenti, iscritti all’AIRE, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, a condizione, però, che questa non sia locata o concessa in comodato d’uso.
L’esenzione fiscale, tuttavia, non tocca i non pensionati per i quali l’IMU si calcola applicando l’aliquota stabilita dal proprio comune di ex residenza per le “seconde case“. Per tutti i dettagli, val alla pagina Avevo una casetta piccola così.
Altri argomenti in
Come fare per…in Italí:
- AIRE sì, AIRE no
- Labyrinth
- Avevo una casetta…
- Vota Antonio!
- Forse non tutti sanno che…

Nuntio vobis magno cum gaudio: niente più bollo nel passaporto!
Grandi news per tutti noi viaggiatori! Niente più bollo annuale sul passaporto.
Certo, aumentano le spese per il rilascio o il rinnovo del passaporto (dai vecchi 40,29 € agli attuali 73,50 € più il costo del passaporto stesso, ovvero altri 42,40 €), ma la legge n. 89/2014 (che ha convertito il decreto legge 24 aprile 2014 n. 66), il Parlamento italiano ha approvato l’eliminazione dell’odiosa marca bollo da 40,29 € (o il corrispondente contrassegno diplomatico se acquistato all’estero) obbligatoria quando si viaggiava fuori dell’Unione Europea. Esultiamo! Viviana Proudly powered by Weebly